Descrizione
Vitigno
50% Lambrusco Maestri e 50% Ancellotta
Vinificazione
Il mosto macera sulle bucce per non meno di tre giorni, in modo da estrarre maggiore colore e tannini; la fermentazione avviene in vasche a temperatura maggiore rispetto ad altre tipologie di Lambrusco, facilitando l’estrazione delle sostanze che contribuiscono alla struttura del vino.
Conservazione
Si consiglia la conservazione in locali freschi e asciutti; invecchiamento consigliato tra i tre e i quattro anni, comunque non superiore ai cinque.
Affinità gastronomiche
Si abbina a una cucina succulenta, in particolare a primi piatti con ragù, arrosti, brasati e bolliti tradizionali, oltre che alle verdure grigliate.
Condividi
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su tumblr
Condividi su telegram
Condividi
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su tumblr
Condividi su telegram
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.