Descrizione
Vinificazione
Le tre uve che compongono questo vino sono vinificate congiuntamente e il mosto macera sulle bucce per almeno 48 ore, rigorosamente a temperatura controllata. La fermentazione parziale degli zuccheri viene interrotta alla giusta percentuale zuccherina attraverso il trattamento del freddo e ripetute filtrazioni. Questa tecnica consente al vino di arricchirsi dei profumi e dei gusti tipici derivati dal residuo zuccherino presente. In primavera con la seconda fermentazione si ha la presa di spuma in autoclave e il successivo imbottigliamento isobarico.
Conservazione
Conservare in un luogo fresco e preferibilmente al buio.
Affinità gastronomica
Aperitivo, primi piatti e secondi leggeri.
Condividi
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su tumblr
Condividi su telegram
Condividi
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su tumblr
Condividi su telegram
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.