Descrizione
Uvaggio
80% Primitivo selezionato 20% Malvasia Rosso ad alberello
Perché l’anfora? Perché, come già percepito dagli antichi Greci, Etruschi e Romani, permette la naturale evoluzione del vino mantenendo il gusto d’origine inalterato, che invece non avrebbe se fosse affinato in barrique o altre botti di alcuni legni (non dimentichiamo che il legno in certi casi è usato per coprire i difetti di alcuni vini).
Conservazione
Essendo un vino a ridotto contenuto di solfiti si sconsiglia di lasciarlo a contatto con l’aria. L’ideale è appena aperto il contenitore travasarlo in bottiglie pulite. La bottiglia aperta deve essere consumata entro 2/3 giorni dall’apertura.
Note salienti
Questo è un vino naturale e, per una buona conservazione, deve restare all’aria il meno possibile. Sono sempre possibili piccole fermentazioni o un leggero sedimento, indicatori della genuinità del prodotto.