Descrizione
Vinificazione
L’uva, al giusto grado di maturazione, viene raccolta con una vendemmia manuale e vinificata nella cantina in loco entro 6 ore dalla raccolta. Dopo due giorni il mosto viene separato delle vinacce e mantenuto a una temperatura di 26°C per una settimana o fino al completamento della fermentazione: tumultuosa e irruente.
Dopo essere stato chiarificato con il trattamento del freddo viene posto a riposare e maturare in botti d’acciaio fino a settembre, quando sarà pronto da bere.
Conservazione
Essendo un vino a ridotto contenuto di solfiti si sconsiglia di lasciarlo a contatto con l’aria. L’ideale è appena aperto il contenitore travasarlo in bottiglie pulite. La bottiglia aperta deve essere consumata entro 2/3 giorni dall’apertura.
Nel caso non si sia in grado di eseguire queste operazioni vi consigliamo di acquistare la
Note salienti
Questo è un vino naturale e, per una buona conservazione, deve restare all’aria il meno possibile. Sono sempre possibili piccole fermentazioni o un leggero sedimento, indicatori della genuinità del prodotto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.