Descrizione
Vinificazione
L’uva, al giusto grado di maturazione, viene raccolta con una vendemmia manuale, che permette di scegliere i grappoli migliori w vinificata entro 6 ore dalla raccolta. Dopo 5 giorni si procede alla svinatura e si pone il mosto, dopo averlo raffreddato, a riposare in vasche di cemento, che aiutano a mantenerlo a bassa temperatura e non far ripartire la fermentazione. Dopo un mese di procede a progressive filtrazioni al fine di rimuovere tutti i lieviti, al termini delle quali si pone il vino in fusti sterilizzati in acciaio, pronto per essere imbottigliato.
Conservazione
Essendo un vino a ridotto contenuto di solfiti si consiglia di consumare la bottiglia, dopo l’apertura, in 2, massimo 3 giorni.
Note salienti
Questo è un vino naturale e, per una buona conservazione, deve restare all’aria il meno possibile. Sono sempre possibili piccole fermentazioni o un leggero sedimento, indicatori della genuinità del prodotto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.