Descrizione
Vitigno
85% minimo Nero d’Avola.
Fino ad un massimo del 15 %, possono concorrere altri vitigni a bacca rossa cui sia autorizzata la coltivazione per le corrispondenti province della Regione Sicilia.
Vinificazione
Dopo essere arrivate in cantina, le uve vengono diraspate e pigiate; il pigiato viene portato ad una temperatura di 20-22° C ed in seguito, avviata la fermentazione alcolica mediante l’inoculo di lieviti selezionati. La fermentazione avviene ad una temperatura compresa tra i 24° C ed i 28° C; per i primi tre giorni, vengono fatti quattro brevi rimontaggi al giorno, per poi passare a due lunghi rimontaggi quotidiani per altri 5-9 giorni, in funzione dell’annata e dell’estrazione. Dopo la svinatura e una soffice pressatura delle vinacce, il vino viene fatto decantare alla temperatura di 22-24° C per favorire la fermentazione malolattica e, appena ultimata, viene travasato in vasche d’acciaio per un affinamento di 4-8 mesi.
Conservazione
Il luogo ideale per la conservazione di questo importante vino rosso siciliano non deve avere sbalzi termici, né un’illuminazione intensa; la temperatura deve essere compresa tra i 12° C e i 16° C.
Affinità gastronomiche
Ottimo abbinamento con le paste al forno sia di carne che verdure, i piatti a base di carni rosse alla griglia o brasate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.