Descrizione
Vitigno
Moscato
Vinificazione
Le uve raccolte in epoca normale di maturazione, vengono collocate sui graticci e poste in appassimento per 5 mesi in ambiente coperto e ventilato. Al termine dell’appassimento le uve pigiate vanno incontro a una fermentazione lenta a temperatura controllata di 20/22°C. che si protre per circa 1 mese, al termine della quale rimangono circa 40 g/l di zuccheri residui.
Il vino viene affinato per alcuni mesi in botti di legno tradizionali per la definizione e lo sviluppo della struttura organolettica.
Temperatura di servizio ottimale
12 – 14° c
Affinità gastronomiche
Servire con pasticceria secca e con formaggi di montagna stagionati.
Condividi
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su tumblr
Condividi su telegram
Condividi
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su tumblr
Condividi su telegram
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.