Descrizione
Vitigno
100% Sangiovese
Vinificazione
La fermentazione alcolica è condotta in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata di 26/28 °C per circa 10-12 giorni di macerazione sulle bucce utilizzando tecniche di rimontaggio; terminata la fermentazione alcolica il vino viene affinato in serbatoi d’acciaio inox, dove viene svolta la fermentazione malolattica e dove è conservato fino all’imbottigliamento.
Conservazione
Si consiglia la conservazione in locali freschi e asciutti; l’invecchiamento può superare i 5-6 anni.
Affinità gastronomiche
Si può considerare un ottimo vino da tutto pasto, che si sposa in modo perfetto alla cucina tipica maremmana, ricca e saporita. Può essere servito con antipasti vari (ad esempio, salumi tipici o crostini toscani preparati con fegatini di pollo) o con primi al ragù di carne; grazie al suo sapore intenso e corposo, si abbina in modo eccellente alle carni rosse e, in particolar modo, ad arrosti e brasati, ma anche a carni alla brace e spezzatini. Ottimo è anche l’accostamento con selvaggina e cacciagione, come ad esempio cinghiale, fagiano e lepre, o per accompagnare risotti, brasati o stracotti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.