Descrizione
Vigneto
Marzemino in purezza.
Vigneti collocati su terreni ricchi di scheletro e con alto contenuto in argilla, posti in zone collinari fino ad altezze di 150m e in fondovalle, con le migliori esposizioni per garantire il maggior numero possibile di ore di luce ai grappoli durante la maturazione dell’uva.
La vendemmia si svolge intorno a metà settembre scegliendo i grappoli più maturi e più sani.
Vinificazione
Le uve vengono immediatamente separate dai raspi e pigiate; il mosto che se ne ottiene viene fatto macerare con le bucce fino al termine della fermentazione alcolica ad una temperatura compresa fra 25 e 28°C per una durata di circa 6-7 giorni. Il vino viene poi parzialmente illimpidito tramite un paio di travasi e sottoposto a fermentazione malolattica per ottenerne equilibrio e morbidezza.
Il vino viene fatto affinare per circa 10 mesi in serbatoi in acciaio e botti di legno di rovere.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.