Descrizione
Vitigno
Glera da produttore etico.
Vinificazione
Le uve vengono pigiate senza diraspamento e con una pressatura soffice in presse pneumatiche per evitare la rottura della parte legnosa del grappolo (graspo), che potrebbe apportare componenti indesiderati al vino. Refrigerazione del mosto a 6-8°C per inibire ogni inizio di fermentazione e favorire la decantazione naturale delle fecce. Nel mosto ormai pulito si inoculano lieviti selezionati per una fermentazione corretta alla temperatura di 16-20°C. In tal modo si conserveranno le caratteristiche floreali ed il fruttato dell’uva. Filtrazione a fine fermentazione e conservazione in recipienti di acciaio inox.
Il vino viene inviato alla fermentazione in recipienti ermetici (autoclavi) ove, fermentando sviluppa anidride carbonica, responsabile della spuma e sprigiona il suo potenziale bouquet fresco e caratteristico.
L’imbottigliamento avviene tramite riempitrici isobariche, in bottiglie adatte a sopportare la pressione di 4-5 bar; il tappo viene ancorato per mezzo di gabbietta metallica.
Affinità gastronomica
Aperitivi a base di salumi, resta comunque un ottimo vino da tutto pasto, soprattutto se a base di pesce o carni bianche.
Condividi
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su tumblr
Condividi su telegram
Condividi
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su tumblr
Condividi su telegram
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.