Descrizione
Vitigno
100% Moscato Bianco
Vinificazione
Pigiatura senza diraspamento e pressatura soffice in presse pneumatiche per evitare la rottura della parte legnosa del grappolo (graspo), che potrebbe apportare componenti indesiderati al vino. Refrigerazione del mosto a 6-8°C per inibire ogni inizio di fermentazione e favorire la decantazione naturale delle fecce. Successiva refrigerazione con abbattimento della temperatura fino a 0°C per bloccare definitivamente la fermentazione, in quanto il mosto deve essere conservato dolce.
La conservazione avviene in grandi serbatoi di acciaio inox chiusi in cella frigorifera; in tal modo si conserva la fragranza aromatica fino all’utilizzo. Questa fase può avvenire in qualsiasi periodo dell’anno, secondo necessità. Il mosto viene prelevato dalla cella e inviato alla fermentazione in recipienti ermetici (autoclavi) ove, fermentando sviluppa anidride carbonica, responsabile della spuma.
L’imbottigliamento avviene tramite riempitrici isobariche, in bottiglie adatte a sopportare la pressione di 4-5 bar; il tappo viene ancorato per mezzo di gabbietta metallica.
Conservazione
Conservare in un luogo fresco e preferibilmente al buio, per poter mantenere le sue caratteristiche olfattive e gustative, consumare entro quattro anni dalla sboccatura.
Affinità gastronomiche
Dessert, pasticceria secca e dolci base di frutta.
Condividi
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su tumblr
Condividi su telegram
Condividi
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su tumblr
Condividi su telegram
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.